venerdì 12 settembre 2025

Rubriche: Tu leggi? Io scelgo! #51

 


Si torna con la rubrica, Tu leggi? Io scelgo!, e attraverso Random, ho dovuto scegliere dalla libreria di Ludovica.
Il romanzo è di Sara Rattaro, Il cuore di tutto.

Titolo: Il cuore di tutto

Autore: Sara Rattaro

Casa editrice: Mondadori

Pag.: 240

Costo: 16.00 euro

Data di pubblicazione: 7 giugno 2022





TRAMA: Ale vive a Roma, ha quindici anni e una grande passione per le commedie romantiche. Ma basta una chat su WhatsApp a sconvolgere la sua vita per sempre. Costretta a trasferirsi con la famiglia a Genova, affronta la seconda superiore in una nuova città, in una nuova scuola e con nuovi amici: Giulia, eccentrica e curiosa, ed Elia, sensibile e desideroso di farsi conoscere per quello che è. In biblioteca Ale incontra un ragazzo dai misteriosi occhi verdi, Matteo, che sogna di diventare scrittore e che, dopo il tragico crollo del ponte Morandi, teme il crollo della propria famiglia. E poi c'è Costanza, la zia di Matteo, malata di Alzheimer. Comparsa all'improvviso dal nulla, affida a un diario segreto un passato che potrebbe riscrivere il presente. Ognuno, in questo struggente racconto a tre voci, tenta di dimenticare qualcosa, un dolore, ma si può dimenticare solo ricordando. E per arrivare al cuore di tutto ciò che conta davvero è solo l'amore in tutte le sue forme. 


Recensione



"Sei così giovane" mi ha detto. "Ero giovane anch'io quando mi sono innamorata. L'ho capito subito che era lui..." "E come hai fatto?" "Quando si allontanava mi sentivo come un albero a cui erano cadute tutte le foglie." Ho sgranato gli occhi perché, nonostante tutti i film che avevo visto, non avevo mai sentito niente di più efficace in vita mia.

Riprendo la mia partecipazione a una delle rubriche che più preferisco, Tu leggio? Io scelgo! E questa volta ho scelto da Ludovica, che ha davvero molti libri e non è stato facile trovare il romanzo giusto.

Il cuore di tutto è un altro dei tanti libri che custodisco nella mia libreria di Sara Rattaro, eh sì, perché cerco sempre di non perdermi le sue uscite, anche se poi fatico a stare dietro ai molteplici libri che acquisto.

In quest'ultima mia lettura ancora una volta non posso che apprezzare la narrazione scorrevole e la scrittura chiara ed efficace dell'autrice, perché se Ale fugge da qualcosa di troppo grande, Matteo deve imparare a convivere con una realtà che non si allontana da quella ragazza che gli ha rubato il cuore, e così, entrano anche Elia e Giulia, tutti a raccontare un pezzetto della loro vita, della loro storia vissuta, delle paure che i ragazzi di oggi non sempre riescono ad affrontare.

Elia si spingerà ben oltre, perché dovrà gridare al mondo intero di quanto lui in quel mondo ne sia dentro, contro ogni ogni forma di pregiudizio, Giulia sicura di sé, si fa carico delle paure del suo migliore amico e scopre che gridare contro il vento e contro tutti, serve sempre a farsi conoscere.

La storia è naturalmente centrata sui POV di Ale e Matteo, perché entrambi hanno una storia da raccontare, ma la più bella è quella narrata in un diario che parla di un amore vissuto da lontano, di un amore alla quale non si può gridare, ma solo nascondere, di un amore che crea un legame che non si può spezzare, ma che solo il tempo può lenire.

Costanza che con grande pazienza stringe nel suo cuore il ricordo di un legame che il tempo non potrà mai rompere, un filo che nel corso degli anni ha lasciato che si allungasse oltre le distanze temporali e spaziali, ma che alla fine si ricongiunge a chi quel filo lo aveva dissolto.

Il cuore di tutto è una storia intensa che narra di paure, bugie, di parole dette e non, è un libro che parla al cuore e narra del cuore delle persone.

Mi avvicino al mio posto e guardandomi intorno non riesco a non pensare che ogni storia non è altro che uno dei mille fili che compongono un tessuto, il cui pregio dipenderà solo dal suo intreccio con tutti gli altri fili che incontrerà nella trama.


Floriana




Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...