martedì 31 dicembre 2024

READ BOOK TAG 2024

 


Buon pomeriggio miei cari lettori, è il primo anno che partecipo al Book Tag, certo non un anno dei migliori, ma partecipare mi aiuta a ricordare che i miei amati libri sono la mia ancora di salvezza.

Leggere:

“Leggere, in fondo, non vuol dire altro che creare un piccolo giardino all'interno della nostra memoria. Ogni bel libro porta qualche elemento, un'aiuola, un viale, una panchina sulla quale riposarsi quando si è stanchi. Anno dopo anno, lettura dopo lettura, il giardino si trasforma in parco e, in questo parco, può capitare di trovarci qualcun altro". (Susanna Tamaro)

E' una citazione sulla lettura che amo molto...

1 Qual è il priomo libro che hai letto nel 2024?  Il primo libro letto Un trono per due sorelle di Morgan Rice

2 Qual è il libro più breve letto nel 2024? Ho da pochissimo finito di leggere Luci di San Silvestro di Roberta Ciuffi


3 Il più voluminoso?  La custode dei peccati di Megan Campisi



4 Quale libro ti ha sorpreso positivamente? Più che sorpresa è stata una conferma, Il segreto delle balene di Sara Rattaro



5 Quale libro apprezzato da molti a te non è piaciuto? Devo dire che questo anno appena trascorso, non mi ha dato molto tempo per immergermi nella lettura, ma quello che più di tutti non mi è piaciuto è Vorrei incontrarti ancora una volta di Kate Eberlen



6 Parla di un autore/autrice che hai letto per la prima volta. Non ho molto da dire sui nuovi autori letti, non mi hanno coinvolta rispetto a quelli che invece sono sempre presenti nel mio cuore.

7 Parla di un libro che hai letto tutto d'un fiato. Il barbaro di Roma di Adele Vieri Castellano, è una delle autrici che a preascindere dal genere, mi entra dentro con la sua scrittura e difficilmente riesco a staccarmi dalle sue storie.



8 C'è un libro che ti è stato consigliato da qualcuno e ti è piaciuto tanto? Sì, un libro consigliato da Chiara, L'incantesimo della spada di Amy Harmon



9 C'è un libro che hai iniziato nel 2024 e che continuerai nel prossimo anno? Sì, L'amore che mi porta a te di Carmen Bruni



10 Quale nuova uscita stai aspettando? Su questa domanda non posso rispondere, perché sono un po' fuori dai circuiti letterari delle uscite, ho troppi libri sugli scaffali delle mie librerie che giacciono inermi in attesa di essere letti e non solo spolverati.

mercoledì 30 ottobre 2024

Rubriche: Tu leggi? Io scelgo! #48

 


Si torna con la rubrica, Tu leggi? Io scelgo!...

In cosa consiste questa rubrica che naturalmente è aperta a tutti, se volete partecipare fate un fischio, saremo ben liete di organizzare il tutto, ma torniamo a noi, la scelta avviene attraverso un sorteggio, dove dal blog assegnatoci scegliamo un libro per poterlo leggere e recensire. Il romanzo scelto questa volta è Un amore sulla neve dal blog Libri in tavola di Chicca

Titolo: Un amore sulla neve

Autore: Anna Premoli

Casa editrice: Newton Compton

Pag.: 142

Costo: 0,00 kindle unlimated, 9,40 cartaceo

Data di pubblicazione: 15 novembre 2022





Chiara è disperata per essersi lasciata convincere a trascorrere le vacanze natalizie sulle Dolomiti insieme alla sua famiglia, invece di scappare verso l’agognato sole dei tropici. L’ultima volta che ha messo gli sci ai piedi, parecchi anni fa, si è ripromessa di non farlo mai più. Non può neppure invocare la complicità della sorella Elisa che, fresca di matrimonio, ha deciso di dimostrare al consorte, fanatico sciatore, quanto sia ansiosa di macinare chilometri di piste innevate. E così Chiara, una volta arrivata, si rende conto che nulla potrà salvarla: dovrà unirsi agli entusiasti sciatori e sperare di tornare tutta intera. Come se la situazione non fosse già di per sé difficile, dovrà anche avere a che fare con Giulio, l’enigmatico fratello del cognato. Ma si sa, le sfide più ardue sono anche le più emozionanti: riuscirà Chiara a non lasciare sulle piste i legamenti e… soprattutto il cuore?


Recensione

Scelta alquanto prematura, di Natale qui nell'aria neanche l'ombra, leggere un romanzo che un romanzo non è, perché breve, quindi una novella!!!
Ho sperato immergendomi nel mondo natalizio di trovara qualcosa che finalmente mi facesse sorridere e perché no, trascorrere un po' di tempo con i miei amati libri.
Un amore sulla neve fa parte di un acquisto tipico della Newton, acquisti due libri al prezzo di uno, e scelta ha voluto che inciampassi proprio su questo.
Proprio perché breve non potrò dilungarmi, ma la storia nel suo insieme è stata carina.
Come spesso accade, alcune storie nascono da un tema di fondo, il Natale, con le decorazioni, con la neve che cade e magari lo sguardo si perde nell'immensità.... ma sto divagando!
Chiara è la protagonista di questa breve storia, sottolineo breve, perché non posso fare altrimenti, i suoi programmi sono altri, ma la famiglia viene prima di tutto ed è costretta a una vacanza in montagna per sciare, cosa che lei odia....
Ora a parte l'aver evidenziato la brevità, la storia nel suo complesso si è lasciata leggere, ma avrei apprezzato una maggiore caratterizzazione, una intensità che mi è mancata.

Alla prossima...




Floriana



Rubriche: L'angolo vintage 2.0 #19

 

Titolo: Vorrei incontrarti ancora una volta

Autore: Kate Eberlen

Casa editrice: Garzanti 

Pag.: 448

Costo: 17,60 cartaceo


Data di pubblicazione: 4 maggio 2017




Dicono che il destino, come un abile prestigiatore decida chi entrerà nella nostra vita. E per Tess e Gus, due diciottenni desiderosi di cogliere tutto quello che il futuro ha da offrire, il destino si presenta sotto forma di un incontro tanto casuale da essere indimenticabile. In una calda mattina estiva, nella basilica di San Miniato al Monte a Firenze, i loro sguardi si incrociano per la prima volta. E questione di un attimo fugace. Qualche parola sussurrata nel silenzio. Un sorriso rubato, forse promessa di un domani insieme. Ma le loro strade si dividono con la stessa rapidità con cui si erano sfiorate. Tess è costretta a crescere prima del previsto: abbandona il suo sogno di diventare una scrittrice per prendersi cura della sorellina. Gus finisce intrappolato in una vita che non gli appartiene rinunciando all'arte che ama tanto. Entrambi sono andati avanti e sembrano essersi lasciati alle spalle quell'estate toscana. Eppure, il destino nel corso del tempo li fa incontrare di nuovo. Sempre per brevi istanti di silenziosa perfezione dove tutto torna a essere possibile. Poi, li allontana di nuovo. Fino a quando, un giorno di molti anni dopo, sono di nuovo là dove tutto è cominciato. Oggi come allora, a separarli solo qualche metro di distanza. Una distanza che forse non è più incolmabile. Perché le loro sono due vite parallele con un unico destino: incontrarsi per sempre.



Non sono riuscita a terminarlo, non ce l'ho fatta.
Un libro che non mi ha catturata.
Ho ricevuto questo romanzo come regalo, uno di quei regali che ti fanno, basandosi solo su un gusto personale e con la convinzione che poiché si legge tanto, la conseguenza è che può piacerci di tutto, ma purtroppo io questo libro non l'ho proprio digerito e capito.
Ma partiamo dall'inizio, Tess e Gus sono due giovani ragazzi che hanno voglia di scoprire il mondo, di viverlo e di immergersi in nuove esperienze, la realtà però sarà un'altra, una realtà che aprirà gli occhi di entrambi verso un futuro ben diverso da come speravano potesse essere.
Il problema di questo romanzo è che Tess e Gus, vivono due vite parallele e non si incontrano se non dopo molto tempo, sembra di leggere due storie con destini differenti.
Tess è in giro per Firenze con la sua migliore amica Doll, insieme hanno organizzato un viaggio che le ha portate prima in Francia e poi in Italia, ed è proprio a San Miniato al Monte che Tess incontra per la prima volta un ragazzo dai capelli rossi.
Sarà il primo di innumerevoli incontri fugaci, senza sapere chi sia l'uno e chi sia l'altra, è stato proprio questo tipo di narrazione che non mi ha coinvolta, avrei voluto vedere e leggere qualcos'altro.
E' vero, in Vorrei incontrarti ancora una volta, il tempo trascorre molto lentamente, perché assistiamo alla narrazione di due vite che viaggiano su uno stesso binario senza mai incontrarsi con la I maiuscola.
Il destino è il vero protagoniosta, ma voi credete al destino?
Io non mi sono mai chiesta se in un incontro o in un evento sia un caso fortuito o sia destino, quindi a questa mia domanda non so rispondere.



Floriana





martedì 17 settembre 2024

Rubriche: L'angolo vintage 2.0 #18

 


Un nuovo libro per questa rubrica, L'angolo vintage, ideata da Chiara de La lettrice sulle nuvole.
La rubrica ha lo scopo di ricordarci che ci sono libri che a volte acquistiamo con grande entusiasmo e poi immancabilmente vengono relegati e surclassati da altri più recenti.
Oggi vi parlo di Indistruttibile di Angela Graham

Titolo: Indistruttibile

Autore: Angela Graham

Casa editrice: Leggereditore

Pag.: 297

Costo: 8,00 cartaceo


Data di pubblicazione: 30 gennaio 2020




Il corso del vero amore non è mai privo di ostacoli…

Sin da quando era piccola, Cassandra Clarke ha sempre sognato di trovare il principe azzurro e giungere al fatidico e vissero felici e contenti. Ma sa bene che nelle favole, così come nella vita reale, non fila mai tutto liscio e ci sono infinite prove e ostacoli da superare.
Il suo principe è Logan West, un uomo bellissimo, tenace e premuroso e padre amorevole di Oliver.
E anche lui può finalmente dire di aver trovato l’unica cosa che credeva irraggiungibile: una donna brillante che lo sfida, lo protegge e lo adora così come ama suo figlio Oliver.
Quando però il passato torna a scuotere violentemente tutte le certezze di un presente radioso, Cassandra si rifiuta di perdere l’unico uomo che abbia mai amato. Nonostante il susseguirsi di inquietanti rivelazioni tra crimini, delitti, arresti e polizia, tra misteri, segreti, minacce e invidie, tra un passato che ritorna e progetti futuri che faticano a realizzarsi, Cassandra è pronta a rialzarsi e combattere per difendere ciò che ha di più prezioso al mondo.
Non tutte le battaglie le appartengono, ma non è mai stata una che si arrende. Logan e Oliver sono parte di lei ora, e insieme sono... indistruttibili.


Indistruttibile, terzo romanzo della serie Harmony, è passato troppo tempo per poter sentire le stesse emozioni provate, leggendo i precedenti e soprattutto mi è mancata quella continuità, infatti a inizio lettura non mi sono stati chiari alcuni avvenimenti che non ho menzionato nelle precedenti letture. Sicuramente il tempo trascorso tra l'ultima lettura, la pubblicazione e la mia odierna non mi ha aiutato, però ammetto che gli eventi nel loro susseguirsi hanno reso la lettura piacevole.

Cassandra ha subìto una violenza, e su questo non ho memoria di stolker all'orizzonte, ha bisogno di riprendersi, ma la sua indipendenza non le permette di accettare da subito l'offerta di Logan che la vorrebbe a casa sua, solo dopo ripetuti tentativi ci riesce....

I finali aperti di questa serie che sicuramente erano già presenti nel precedente libro mi fanno capire che la relazione tra Logan e Cassandra si è evoluta notevolmente, il rapporto con il piccolo Oliver va a gonfie vele, ma c'è sempre un ma dietro l'orizzonte, ed è la presenza indesiderata e spesso troppo invadente della ex moglie di West che trama alle spalle della coppia.
Una situazione che mette a disagio la stessa Cassandra che per natura è molto conciliante, soprattutto perché non vuole interferire nella vita del piccolo Oliver che stravede per sua madre.

La relazione tra alti e bassi prosegue, con attimi di gelosia da parte di entrambi i protagonisti che seppur presi l'uno dall'altra, a volte cadono preda di ciò che li circonda.

Una buon libro, ho apprezzato molto la voglia di Cassandra di cercare un barlume di stabilità, mentre Logan si è dimostrato tenero nei suoi confronti, ma come sempre con troppi segreti nascosti.

Ancora oggi sento la mancanza del punto di vista di Logan, seppur presente, ben visibili i suoi sentimenti, resta in assoluto Cassandra che mostra le sue paure e le sue emozioni.

La serie Harmony al momento è composta da quattro romanzi, un prequel, una novella e uno spin-off
#0,5 Indulge
#1     Invetable - Inevitabile - recensione
#2    Irreplaceable - Insostituibile - recensione
#3    Indestructible
#3,1 One naughty night: A Harmony/Evolve Crossover Novella
#3,5 Infinite: A Nuvolette
#4    Inferno



Floriana





venerdì 6 settembre 2024

Rubriche: Tu leggi? Io scelgo! #47

 


Si torna con la rubrica, Tu leggi? Io scelgo!...

In cosa consiste questa rubrica che naturalmente è aperta a tutti, se volete partecipare fate un fischio, saremo ben liete di organizzare il tutto, ma torniamo a noi, la scelta avviene attraverso un sorteggio, dove dal blog assegnatoci scegliamo un libro per poterlo leggere e recensire. Il romanzo scelto questa volta è La custode dei peccati, dal blog di Chiara, La lettrica sulle nuvole, recensione


Titolo: La custode dei peccati

Autore: Megan Campisi

Casa eeditrice: Nortd

Pag.: 400

Costo: 19,00€ cartaceo


Data di pubblicazione: 7/01/2022




Per ogni peccato, un cibo. Per ogni confessione, il silenzio. Ma la verità non si può tacere per sempre…

Ha rubato solo un pezzo di pane, ma la giovane May avrebbe preferito essere impiccata come tutti gli altri ladri. Invece il giudice ha scelto per lei una condanna peggiore della morte: diventare una Mangiapeccati. Dopo la sentenza, May è obbligata a indossare un collare per essere subito riconoscibile e le viene tatuata la lettera S sulla lingua. Da quel momento, non potrà mai più rivolgere la parola a nessuno. Poi inizia il suo apprendistato presso la Mangiapeccati anziana che, nel silenzio più assoluto, le insegna le regole del mestiere. Un mestiere spaventoso: raccogliere le ultime confessioni dei morenti, preparare i cibi corrispondenti ai peccati commessi e infine mangiare tutto, assumendo su di sé le colpe del defunto, la cui anima sarà così libera di volare in Paradiso. Le Mangiapeccati sono esclusivamente donne, disprezzate e temute da tutti, eppure indispensabili. E infatti, un giorno, May e la sua Maestra vengono convocate addirittura a corte, dove una dama di compagnia della regina è in fin di vita. Dopo la confessione e la morte della donna, però, alle due Mangiapeccati viene portato un cuore di cervo, un cibo da loro non richiesto e che rappresenta il peccato di omicidio. Sconcertata, la Maestra di May si rifiuta di completare il pasto e viene imprigionata per tradimento. Rimasta sola, la ragazza china la testa e porta a termine il compito, ma in cuor suo giura che renderà giustizia all'unica persona che le abbia mostrato un briciolo di compassione. Quando viene chiamata ancora a prestare i suoi servigi a corte, May intuisce che una rete di menzogne e tradimenti si sta chiudendo sulla regina e che solo lei è in grado d’intervenire. Perché essere invisibile può aprire molte porte, anche quelle che dovrebbero restare chiuse per sempre… Ispirandosi alla figura realmente esistita della Mangiapeccati, questo romanzo coinvolgente e dalla straordinaria potenza narrativa ci regala un'eroina modernissima, che rifiuta il ruolo impostole da una società che la umilia in quanto donna, e che grazie alla sua forza di volontà e determinazione riuscirà a cambiare il proprio destino.


Recensione


Pur non essendo un libro che mi ha coinvolta particolarmente, devo dire che nella lettura ha avuto un suo perché.

"I mangiapeccati sono realmente esistiti, in varie zone d'Inghilterra e dintorni, fino a circa un secolo fa" Nota dell'autrice

La mangiapeccati è una figura che ha radici molto profonde nelle credenze popolari, in tutto il libro May, protagonista, ha il compito di ascoltare i peccati dei moribondi, un po' come la figura del sacerdote, ma in tutto il libro si ha la sensazione che quello che si racconta a una mangiapeccati non si può dire a una figura ecclesiastica... Chissà perché?

In tutto il libro permea un'ambientazione chiusa, lugubre, buia, sporca, e questo non ha facilitato la lettura che ho trovato il più delle volte pesante, se non per le associazioni dei cibi ai peccati, alquanto insoliti, la curiosità di leggere per ogni peccato il suo cibo affine mi ha portata a terminarlo, ma non posso dire che mi sia piaciuto.

E' il primo libro che leggo di questa autrice e non so se mi affaccerò ancora a lei, ho notato che anche a Chiara questo libro non l'ha particolarmente entusiasmata.




Floriana







lunedì 17 giugno 2024

Rubriche: L'angolo vintage 2.0 #17

 


Buon pomeriggio lettori, si torna sempre al primo amore, la lettura, le autrici del cuore, e oggi nella rubrica Vintage torno indietro nel tempo, con Indimenticabile di Mary Balogh.

Titolo: Indimenticabile (prequel, serie Bedwyn)

Autore: Mary Balogh
Casa editrice: Mondadoei
Pag.: 267
Costo: 4,99 ebook

Data di pubblicazione: prima 1999, ultima 2016











Neville Wyatt, conte di Kilbourne, sta per sposarsi per la seconda volta quando la cerimonia viene interrotta da una mendicante. È Lily Doyle, la fanciulla che due anni prima egli aveva preso in moglie sui campi di battaglia in Portogallo. Ma se allora dopo un'unica e indimenticabile notte d'amore, Neville l'aveva persa credendola morta, ora non è più disposto a rinunciare a lei.


Indimenticabile è il prequel della serie Bedwyn che ahimè sto leggendo in modo un po' confuso.

Neville, conte di Kilbourne, è prossimo alle nozze, tornato dalla guerra, ha finalmente deciso di sistemarsi, magari per regalare alla madre la felicità di un erede, ma non tutti conoscono il profondo segreto che custodisce nel suo cuore.
Qualcosa però accade, forse nel momento meno opportuno, ma comunque in tempo prima che la situazione degeneri completamente.
Proprio quando la sposa sta varcando l'ingresso della chiesa, ecco apparire una giovane donna che crea non poco scalpore e notevole trambusto, è Lily Doyle, la reale moglie di Neville.
La scoperta che la donna non è morta in Portogallo, riscuote l'animo del conte che naturalmente non può fare a meno di annullare tutto e concentrarsi su quella ragazza che in parte gli aveva rubato il cuore, ma che non era riuscito a godere di quell'attimo, perché troppo presto la guerra se l'era portata via, o così almeno credeva.
Lily è una giovane fanciulla che ancora minorenne aveva seguito suo padre in guerra, non potendo rimanere sola, perché orfana di madre. Il sergente Doyle, proprio durante uno dei tanti attacchi frontali contro i nemici, resterà ferito, per poi morire perché molto grave, ma proprio in punto di morte chiederà al proprio comandante di prendersi cura di sua figlia....

Come tutti i romanzi della Balogh, la narrazione e le descrizioni sono sempre al centro di tutto, mi piace come fa entrare i personaggi con i suoi colpi di scena, le descrizioni degli ambienti interni ed esterni, nonché le caratterizzazioni.
Potrei sembrare monotona, ma credo che una volta letti, i libri della Balogh risultino un po' standard, però è il genere in sè che a me piace molto.

La serie ha una struttura particolare che non mi è molto chiara, faccio spesso riferimento al social Goodreads e in questo caso ho ritrovato questa serie composta da sei libri, più uno spin off, ma oltre questi vengono inseriti altri due libri, di cui uno è praticamente il primo libro in assoluto che ho letto della Balogh, Un'estate da ricordare.

#1 Slightly Married - Sposa a metà - recensione
#2 Slightly Wicked - Incidente d'amore - recensione
#3 Slightly Scandalus - Una lady scandalosa - recensione
#4 Slightly Tempted - La tentatrice - recensione
#5 Slightly Sinful - Innamorarsi di un lord - recensione
#6 Slightly Dangerus - Il duca di ghiaccio
#6,5 Once Upon a Dream - non pubblicato in Italia

One Night for Love - Indimenticabile - Prequel Bedwyn #1

A Summer to Remember - Un'estate da ricordare - Prequel Bedwyn 




Floriana


















giovedì 25 gennaio 2024

Rubriche: Questa volta leggo... #27


 

Benvenuti nella rubrica, Questa volta leggo, nata dalla mente di Chiara del blog, La lettrice sulle nuvole, con la collaborazione di Dolci del blog, Le mie ossessioni librose, che hanno pensato di organizzare mensilmente una lettura a tema, questo mese la parola scelta è Rosso.


Titolo: Un trono per due sorelle

Autore: Morgan Rice

Casa editrice: self publishing

Pag.: 193

Costo: 0,00 kindle


Data di pubblicazione: /




In UN TRONO PER DUE SORELLE (Libro uno), Sofia, 17 anni, e la sua sorella più giovane Kate, 15 anni, vogliono scappare dal loro orrendo orfanotrofio. Orfane, indesiderate e non amate, sognano comunque di crescere altrove, di trovare una vita migliore, anche se questo significa vivere nelle strade della brutale città di Ashton.

Sofia e Kate, che sono anche migliori amiche, si coprono le spalle a vicenda, ma vogliono cose diverse dalla vita. Sofia, romantica e più elegante, sogna di entrare a corte e trovare un nobile di cui innamorarsi. Kate, la combattente, sogna di imparare a usare la spada, di combattere contro i draghi e diventare una guerriera. Sono entrambe unite, però, dal loro segreto: il potere paranormale di leggere nella mente degli altri, l’ultima grazia in un mondo che sembra pronto a distruggerle.

Imbarcandosi entrambe in un’impresa e avventura diversa, lottano per sopravvivere. Sono poste di fronte a scelte che neanche possono immaginare: le loro decisioni potrebbero lanciarle verso il più alto potere o farle scendere nelle profondità più infime.

UN TRONO PER DUE SORELLE è il primo libro di una stupefacente nuova serie fantasy, dilagante di amore, cuori spezzati, tragedia, azione, magia, stregoneria, destino e suspense da far battere il cuore. Un libro di cui è impossibile non girare le pagine, è pieno di personaggi che vi faranno innamorare, e di un mondo che non dimenticherete mai.



Ho scoperto questa autrice e la sua serie per puro caso, in un periodo che oramai sembra essere lontano e dimenticato. 
A dire il vero durante il Covid, sono stati davvero tanti i libri acquistati, ne ho accumulati moltissimi tanto da non riuscire più a stare dietro alle uscite che poi si sono susseguite in questi anni, in più ho cominciato a insegnare e questo ha portato a una riduzione notevole del tempo impiegato alla lettura. Ecco perché oggi mi trovo nella condizione di partecipare ad alcune rubriche, e lo faccio soprattutto perché se non avessi questo, diciamo impegno, probabilmente abbandonerei un progetto che ho coltivato e portato avanti per molto tempo.

La serie A throne for Sisters, Un trono per due sorelle, è composta da otto libri, il primo che porta il medesimo nome della serie, è come sempre da considerarsi come quel libro che contiene tutte le informazioni che poi si dipaneranno nel corso della lettura degli altri.

Ma veniamo alle due protagoniste, Sofia, 17 anni, e Kate, 15 di anni, ma con un carattere ben più forte di sua sorella, più combattiva e testarda, almeno così sembrerebbe.
Entrambe le sorelle sono orfane e vivono in un orfanotrofio orrendo che le maltratta, vige il comandamento il più forte sopravvive, ma alla prima occasione riescono a fuggire, ma la prospettiva non è certo delle migliori, perché ambedue hanno desideri e sogni differenti.
E così la dolce Sofia si ritroverà a vivere un sogno, essere riuscita a entrare nel palazzo reale, Kate, più combattiva, testarda, ma convinta delle sue scelte, non avrà vita facile, ma cosa hanno di così importante queste due sorelle?

La serie è presentata come un fantasy, anche se non è molto chiaro quanto fantasy sia, perché l'unico elemento è la capacità delle due sorelle di comunicare mentalmente e di leggere nella mente altrui, quindi un fenomeno paranormale che le porterà a essere giudicate, ma c'è molto altro che naturalmente verrà fuori solo con la lettura degli altri libri.

Non ho acquistato gli altri e sinceramente non so se lo farò, è un libro che non mi ha coinvolta tantissimo, pur essendo una storia carina, mi piacerebbe sapere come andrà a finire, ma otto libri sono tantissimi e considerato quanti ancora ne ho da leggere penso che passerò oltre.




Floriana




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...