Visualizzazione post con etichetta Serie Wynette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie Wynette. Mostra tutti i post

lunedì 28 agosto 2017

Recensione: La grande fuga di Susan Elizabeth Phillips

Titolo: La grande fuga
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Casa editrice: Leggereditore
Pag.: 407
Costo: 14,90
















Trama

La madre di Lucy Jorik è tra le donne più famose al mondo. Per questo Lucy è abituata a tenere un comportamento che non metta mai in imbarazzo la sua famiglia... Almeno fino al giorno in cui la combina davvero grossa. Invece di dire "sì" all'uomo più perfetto che abbia mai conosciuto, fugge dall'altare e salta in sella a una moto sgangherata guidata da uno sconosciuto dall'aspetto rude che non potrebbe essere più estraneo alla sua esistenza privilegiata. Nella casa di lui, su un'isola dei Grandi Laghi lontana anni luce dagli agi della sua vita precedente, Lucy spera di trovare una nuova direzione e di scoprire i segreti di quell'uomo che non rivela niente di sé ma che, ne è certa, nasconde qualcosa di profondo e doloroso. Quello che sicuramente scoprirà, mentre le calde giornate estive si susseguono fra brezze profumate e tempeste improvvise, sarà una passione che potrebbe cambiare la sua vita per sempre... Una giovane donna in cerca del proprio destino e un uomo ferito, che vuole imparare di nuovo a credere nelle seconde possibilità.

Doppia recensione

Dolci


Tutti i personaggi della SEP sono complessi e ben sviluppati, sempre pronti a mostrarci qualcosa in più dell'apparenza iniziale, anche quelli secondari. Adoro, soprattutto, la caratterizzazione delle sue donne che sono sempre forti e indipendenti.
Lucy, presa dal panico, scappa dalla chiesa dove si sta per celebrare il suo matrimonio lasciando un confuso Ted Beaudine (futuro marito) nelle mani della sua amica Meg... Infatti il principio di questo libro è in comune con il libro precedente con protagonisti Meg e Ted. Questa volta seguiamo Lucy dalla sua fuga a bordo della moto di Panda all'inizio della sua nuova vita.
Panda (ma che nome è?) è stato un co-protagonista perfetto, nonostante si mostrasse così disgustoso all'inizio. Il suo carattere ci è stato mostrato lentamente, ho adorato il suo sviluppo e ho iniziato ad amarlo profondamente dopo la scoperta del suo tragico passato.
La storia secondaria che vede protagonisti Bree e Mike mi ha incuriosito parecchio e sarei felice di leggere di più su questi due personaggi.
Mi è piaciuto molto questo romanzo, più del primo, ma ho davvero bisogno di leggere anche i precedenti, che purtroppo non sono ancora stati tradotti, per avere un quadro più approfondito dei personaggi e delle loro storie.


e mezzo

Floriana


Lo sconosciuto aveva lunghi capelli corvini che si arricciavano oltre il colletto,
freddi occhi azzurri incastonati sopra gli zigomi alti e labbra sadiche.















Diciamocelo lui è un gran figo, sicuramente nella descrizione fisica che la Sep fa di Panda, i capelli lunghi corvini non ci stanno proprio, però nel mio immaginario, ho pensato a un qualcuno che avesse forza, prestanza, oltre che bellezza...
Scegliere il volto che possa impersonare un personaggio di un determinato romanzo mi diverte tanto.




Di solito portava i capelli quasi fino alle spalle, lisci e ordinati, tenuti all'indietro da uno di quei cerchietti sottili che Meg detestava.














Lucy Jorik, prossima al matrimonio fugge, lasciando Ted solo davanti all'altare, scegliendo di correre contro un futuro che non conosce. Quando vede Panda, sale sulla sua moto senza conoscere quale possa essere la sua, la loro destinazione.
Un viaggio che li porterà a condividere diverse cose, ma se da una parte Panda conosce chi sia Lucy, lei non sa nulla di lui, quale sia stato il caso che li abbia fatti incontrare, cosa avessero in comune lui, taciturno, il più delle volte sboccato, e Ted, l'uomo che avrebbe dovuto sposare. 
Questo romanzo divertente per molti punti di vista, mostra come la Sep ami caratterizzare i suoi personaggi, dandogli sfaccettature, dialoghi ironici, e umanità. Lucy è una ragazza con un passato particolare, il suo accettare di essere la figlioccia dell'ex presidente degli Stati Uniti, ma soprattutto il suo fare in modo di piacere e di fare sempre il meglio non tanto per lei quanto per gli altri, ha nascosto la sua vera vena, che durante il viaggio con Panda ritorna a galla. E infatti, la Lucy se potremmo definirla rinnovata, è molto frizzante, passionale.
Panda, invece, se inizialmente è poco incline alla conversazione, e sfoggia modi molto sfacciati, in corso d'opera, lo scopriamo di pagina in pagina, un uomo anche lui provato da un passato che lo perseguita, più per la paura di affrontarlo realmente, che il problema in sé.
La Sep, come oramai piace chiamarla da tutti, è fantastica, perché riesce nelle sue storie a creare situazioni al limite dell'assurdo, per poi passare a temetiche più importanti. I suoi personaggi, nessuno escluso, sono ben costruiti, con le loro vite che si incrociano in modo magistrale con i protagonisti del libro, creando storie all'interno delle stesse. 
Bello, intenso, passionale, pagina dopo pagina scopri sentimenti, paure che riescono a coinvolgerti, rendendo il libro sempre più intrigante.

La serie è stata pubblicata dalla Leggereditore non in ordine cronologico, non so se questo sia o sarà un problema, però La grande fuga, va letta di sicuro prima dell'altro romanzo recensito sia da me che da Dolci, Una scelta impossibile.
Ritornando alla serie WynetteTexas essa è composta da sei libri, più due spin off:

#0,5 Glitter baby
#1 Fancy Pants
#2 Lady be Good
#3 First Lady
#3,5 My Secrets Service Valnetine
#4 What I did for Love - in arrivo!!!
#5 Call me Irresistible - Una scelta impossibile - recensione Floriana - recensione Dolci
#6 The Grat Escape - La grande fuga



martedì 22 agosto 2017

Recensione: Una scelta impossibile di Susan Elizabeth Phillips

Titolo: Una scelta impossibile
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Casa editrice: Leggereditore
Pag.: 378
Costo: 14,90 
















Trama
Lucy Jorik, la figlia del primo presidente donna della storia degli Stati Uniti, sta per sposare il signor Irresistibile, Ted Beaudine, uno degli uomini più in vista della cittadina di Wynette, Texas. Un matrimonio che si preannuncia da favola, eppure c'è qualcuno pronto a tutto pur di evitarlo. Meg Koranda, la migliore amica di Lucy, è seriamente decisa a convincere la promessa sposa che, in fondo, se davvero le sembra di vivere una favola, forse è perché c'è ben poco di reale... Così, dopo essere riuscita a rovinare il giorno più bello della vita della sua migliore amica, odiata da tutta la città e ripudiata dai suoi genitori, a Meg non resta che rifarsi una vita, tagliando una volta per tutte con il passato. Ma non sa che il destino è pronto a giocarle il più imprevedibile degli scherzi: sulla sua strada si troverà di nuovo Ted Beaudine. Riuscirà a resistere all'uomo a cui ha rovinato il matrimonio, ma che, a quanto pare, non ha alcuna intenzione di fargliela pagare?

e mezzo

Il mio commento

Prima di cominciare la mia recensione mi preme fare un passo indietro, per spiegarvi (cosa che molti di voi già conosceranno) la cronologia di questa serie. Una scelta impossibile è il quinto libro della serie Wynette, di Susan Elizabeth Phillips. Mettendo da parte le scelte editoriali, a fine recensione come sono solita fare, troverete l'ordine esatto della serie. 
Detto ciò, della Phillips finora, anche se a malincuore sono indietro, ho letto un paio di libri dei Chicago Stars, quindi con questa invece, voglio cercare assolutamente di mettermi in pari, visto che è in uscita il terzo (non vi dico nulla).
Lucy Jorik è oramai pronta al grande passo, l'uomo dei suoi sogni l'attende all'altare, ma è veramente lui che vuole? O insegue solo un sogno, pur di non deludere nessuno? 
Soprattutto dopo il discorsetto di Meg...

Meg aveva ereditato dalla madre le sue sopracciglia marcate, le sue mani grandi, i suoi piedi enormi e il metro e ottanta e oltre di altezza. Tuttavia la pelle olivastra, i capelli castani e le fattezze irregolari che aveva ereditato da suo padre le impedivano di rivendicare la bellezza stravagante di sua madre, anche se i suoi occhi erano di un colore particolare che andava dall'azzurro al verde e che cambiava a seconda della luce.


Meg Koranda è l'opposto di Lucy, non ha peli sulla lingua, sceglie da sola cosa vuole o non vuole e quando vede la coppia Lucy/Ted, è più che mai convinta che non siano fatti per stare insieme, ma cosa le frullerà mai per la testa?



Aveva gli zigomi perfettamente delineati, i capelli castano scuro con venature color rame.
Quegli occhi... dorati come ambra mescolasta a miele e screziati di nero. Uno sguardo che brillava di intelligenza e sensibilità. Due occhi che ti arrivavano dentro.









Ted Beaudine, perfetto, gli uccellini cinguettano al suo passaggio, le foglie lasciano passare raggi di sole quando lui è nelle vicinanze. Bello, intelligente, ma...
Essere abbandonato all'altare, non è certo salutare per l'ego di un uomo.
E quando capisce che dietro la fuga di Lucy c'è Meg, decide che a modo suo dovrà pagarla.
Ironia e umorismo, nonché tentazione e sentimento sono alla base di questo romanzo, che pagina dopo pagina tra sorrisi e brutte occhiate ti trascina in una cittadina, Wynette, molto particolare, dove tutti sanno tutto, dove Ted e Meg non potranno sfuggirvi. 
Una passione che arde, tra battibecchi e insulti, ma basta poco che la scintilla scocchi e vi garantisco son fuochi d'artificio. Però se Meg è esplosione, esplorazione, tormento, passione, Ted nonostante l'impegno, non riesce a lasciarsi andare completamente.



Inizialmente Ted non mi ha ispirata tanto, ma pagina dopo pagina ho rivalutato il personaggio, Meg è una vera tempesta, una donna che finalmente capirà cosa vuole dalla vita. La Phillips unisce nei suoi personaggi caratteristiche diverse, complicati a loro modo, stravaganti oserei dire, e tutto ciò con quel pizzico di ironia e passione che fanno dei suoi romanzi un vero successo.

La serie come anticipato sopra è stata pubblicata dalla Leggereditore non in ordine cronologico, non so se questo sia un problema, però ho quasi terminato La grande fuga e di sicuro questi due romanzi sono collegati, complementari, quindi vanno letti uno dopo l'altro.
Ritornando alla serie Wynette, Texas essa è composta da sei libri, più due spin off:

#0,5 Glitter baby
#1 Fancy Pants
#2 Lady be Good
#3 First Lady
#3,5 My Secrets Service Valnetine
#4 What I did for Love - in arrivo!!!
#5 Call me Irresistible - Una scelta impossibile
#6 The Grat Escape - La grande fuga









Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...