Autore: Giulia Ross
Casa editrice: Newton Compton
Pag.: 222
Costo: 2,99 ebook
Trama
Amy Smith lavora in un caffè e abita in un piccolo monolocale nella periferia di Houston. È riservata, scontrosa e abitudinaria. Ogni martedì e giovedì pranza al Red Dragon, un ristorante cinese dove riesce a rilassarsi. Amy non si è ancora accorta che in quel locale qualcuno la osserva in silenzio e aspetta il suo arrivo. Finché un giorno, partecipando alle riprese di una specie di gioco che verrà trasmesso su YouTube, Amy conosce Cai, il ragazzo che lavora al ristorante. All’inizio è quasi infastidita dall’odore di fritto che lui emana, ma quando le sue braccia la stringono, qualcosa cambia. Cai inizia a corteggiarla: ha dei modi di fare eleganti ed è molto delicato. Ma il suo passato è inaccessibile. La sua storia prima del suo arrivo a Houston è un mistero. Lentamente Amy si lascia andare e s’innamora. Lei è l’altro capo del filo rosso che lega il loro destino di anime gemelle, le dice Cai una sera. Il giorno dopo però, scompare nel nulla… Chi è, allora, quel ragazzo che Amy incontra quattro anni dopo? Che ha un nome diverso ma è identico a Cai?
Il commento di Iaia
Amy e Cai si conoscono, si innamorano e a un tratto lui
scompare. Si ritrovano dopo tre anni, ma Cai è completamente diverso. Non si
ricorda di Amy ed è cambiato anche il suo nome, ora si chiama Tian. Il lieto
fine è garantito, ma per arrivarci i due protagonisti dovranno ancora soffrire
parecchio.
Non posso addentrarmi molto nella storia specificando ciò
che più o meno mi ha colpito, altrimenti farei spoiler, ma gli avvenimenti del
romanzo sono parecchi e c'è del mistero che si chiarirà alla fine. Ho trovato
un errore che mi ha fatto tornare a rileggere le pagine in questione e quando
ciò accade mi infastidisco parecchio.
...C’è qualcosa che non
va...
è avvenuta quasi quattro mesi fa
è avvenuta quasi quattro mesi fa
dopo poche righe
...da ventotto giorni
(quattro mesi o quattro
settimane?)
Comunque c'è molta carne al fuoco e in certi punti mi è
sembrato che mancasse qualcosa. Come se l'autrice avesse tagliato delle pagine,
forse per esigenze editoriali o altro motivo, ma ho avvertito degli approfondimenti
affrettati e, visto che, come spesso ho detto, c'è un po' di giallo avrei
gradito uno sviluppo diverso.
Il romanzo è rosa perché l'amore tra i due protagonisti è
molto profondo, ma nello stesso tempo è anche drammatico.
Non aggiungo altro
Nessun commento:
Posta un commento